GC-FID e l’analisi del THC
Un'introduzione all'analisi del tetraidrocannabidiolo in GC-FID, la metodologia indicata dalla CE per l'erogazione di fondi comunitari e adottata dalle dogane per le movimentazioni internazionali di Cannabis
Un'introduzione all'analisi del tetraidrocannabidiolo in GC-FID, la metodologia indicata dalla CE per l'erogazione di fondi comunitari e adottata dalle dogane per le movimentazioni internazionali di Cannabis
Proteggono la pianta che ne è ricoperta. Ospitano la sintesi di cannabinoidi e terpeni che poi immagazzinano sotto forma di resina. Un breve viaggio nel piccolo grande mondo dei tricomi
Se ne fa un gran parlare probabilmente senza saperne abbastanza. I cannabinoidi sono elementi fondamentali per la pianta di cannabis, con un'importanza che va ben oltre la semplicistica classificazione operata finora in base ai livelli di THC.
In questa seconda parte del viaggio tra i cannabinoidi, andiamo a scoprire i principali (o comunque i più conosciuti e studiati) con le loro potenziali applicazioni in campo medico. Questo approfondimento è fondamentale per una corretta lettura di un’analisi quantitativa dei fitocannabinodi.