Modulistica

Modulistica

Non ti interessa prenotare le tue analisi online? Se preferisci procedere in maniera più analogica, puoi scaricare il modulo d’ordine da questa pagina e, dopo averlo compilato, spedire i tuoi campioni con il modulo in allegato. A maggior ragione ti consigliamo di leggere attentamente le condizioni generali della nostra offerta, che risulteranno implicitamente accettate una volta firmato il modulo d’ordine.

 

Se scegli di procedere con il modulo d’ordine, e vuoi comunque prenotare un ritiro presso la tua sede con il nostro corriere, devi inviare una mail all’indirizzo ritiri@ambra.life, specificando: indirizzo, cap, comune e provincia, persona di riferimento/campanello, numero telefonico di riferimento

 

Ti consigliamo di dare una possibilità alla nostra piattaforma prima! Grazie alla prenotazione online, potrai avere sempre accesso allo storico e ai PDF delle tue analisi. Eviterai sprechi di carta e semplificherai l’eventuale prenotazione di un ritiro con corriere dei tuoi campioni.

Analisi quantitativa dei fitocannabinoidi HPLC-UV

L’analisi dei cannabinoidi è fatta anche in HPLC-UV, ovvero in cromatografia liquida ad alta prestazione che permette di dividere due o più composti e di avere risultati precisi e tempestivi. Sappiamo bene che a volte, per avere delle analisi di questo tipo, potrebbe volerci un lasso di tempo abbastanza lungo.

 

L’obiettivo è quello di fornire una descrizione tempestiva e precisa del campione che riceviamo attraverso la determinazione di 12 cannabinoidi, più i valori di CBD, CBG, THC totali e la percentuale di umidità residua nel campione.

Analisi Diossine e PCB

Sostanze chimiche tossiche che persistono nell’ambiente e si accumulano nella catena alimentare.

L’esposizione a lungo termine causa una serie di effetti nocivi sul sistema nervoso, immunitario ed endocrino.

Analisi Idrocarburi Policiclici Aromatici

(IPA) Sono un ampio gruppo di composti organici, per lo più non volatili, che nell’aria indoor si trovano in parte in fase di vapore e in parte adsorbiti su particolato.

Le sorgenti principali sono le fonti di combustione.

Analisi Fenoli e Polifenoli

I polifenoli più diffusi in natura sono flavonoidi, tannini, lignine, antrachinoni e melanine.

Vengono prodotti da vegetali, batteri, funghi e animali. Molto importanti in ambito farmacologico e alimentare

Analisi Aflatossine

Poiché le aflatossine sono note per le loro proprietà genotossiche e cancerogene, l’esposizione del consumatore tramite gli alimenti deve essere mantenuta quanto più bassa possibile.

Analisi Ocratossine

Le ocratossine sono un gruppo di metabolici strutturalmente correlati prodotti da alcuni Funghi; occasionalmente possono essere isolate anche da specie molto comuni come l’Aspergillus Niger.